VICENZA STORIA

La storia di Vicenza non sembra essere emozionante come quella delle sue città vicine come Venezia, Verona e Padova, eppure la città ha un ruolo importante soprattutto nell’architettura europea. La città romana, situata sulla strada di collegamento tra Milano e Trieste.

Il periodo storicamente più significativo per Vicenza fu però il XVI secolo, quando Andrea Palladio con i suoi studi e progetti architettonici avviò e sviluppò il classicismo in Europa.

25 APRILE – LIBERTA’

Eccidio di Bassano del Grappa Operazione Piave fu un’operazione ordinata dall’alto comando tedesco in Italia nel settembre 1944 per…

Penne MONTE GRAPPA

La storia iniziale della Montegrappa è alquanto complessa, l’azienda nasce nel 1912 a Bassano del…

La BRENTA

Localmente le parlate venete e trentine si riferiscono al fiume al femminile, nominandolo la Brenta….

Vicenza

PONTE DEGLI ALPINI

Il ponte sul Brenta, detto Ponte Vecchio, Ponte di Bassano o Ponte degli Alpini, situato…